Venaria Reale Aereoporto
Aereoporto di Venaria Reale
Centesimo anniversario
del primo volo dell'Ing. Aristide Faccioli
( a cura di Carosi Oreste e Roberto Lattini)
" Toro -34° Gruppo Squadroni Aves " 100 anniversario primo volo Ing.Aristide Faccioli
(galleria fotografica, che può essere navigata con i tasti direzionali della tastiera)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Centesimo anniversario del primo volo Dell’ Ing. ARISTIDE FACCIOLI
L’esperienza che assieme al carissimo amico e collega Capitano Oreste Carosi , nel costruire i modelli e studiare la tipologia degli aerei dell’Ing. Faccioli ci ha dato molte soddisfazioni . Una esperienza avvenuta dopo la realizzazione dello studio sui fratelli Wright che ci aveva portato a costruire l’evolversi dello studio che i fratelli avevano intrapreso attraverso le sue fasi dal comune veleggiatore sino al Flyer- Poca documentazione e di difficile reperibilità sono lo studio dei modelli dell’ingegnere , con difficolta ma con molta caparbietà siamo comunque riusciti a realizzare due esemplari. Aristide Faccioli nasce a Bologna nel 1848 si traferisce a Torino e si laurea in ingegneria al Politecnico. Brevettò un motore a gas a doppio effetto nel 1883, proseguì nello studio di motori ad idrocarburo su vetture e nel 1895 il brevetto per motori a quattro tempi. Alla fondazione della FIAT nel 1899 , l’ing. Faccioli divenne il primo direttore tecnico dove realizzo vari modelli , Fiat 3 ½ hp , la Tipo 6 corsa, Tipo 8 e Tipo 10 sino al 1901 dove decise di lasciare e creare nel 1902 l’azienda Ing. A.Faccioli & C. per la produzione di motori per automobili e marini, produsse anche autoveicoli da 12, 16 e 24 HP e omnibus , nel 1906 sciolse l’azienda e ne fondò un’altra , La Società Faccioli Ferro Rampone per la produzione di radiatori e per la messa a punto di motori , ma che chiuse nel 1908. Nel 1908 progettò lo S.P.A. Faccioli un triplano il primo velivolo italiano , realizzato dalla S.P.A. (Società Piemontese Automobili ) di cui era dipendente. Il triplano si staccò da terra sino a 20 metri di altezza il 13 gennaio 1909 all’Aeroporto di Venaria Reale pilotato dal figlio Mario Faccioli , finì distrutto in fase di atterraggio , probabilmente per l’inesperienza del giovane pilota. L’ing. Aristide Faccioli morì nel gennaio del 1920 Nel ricordare il Centenario del primo volo all’Aeroporto di Venaria Reale , il “ Toro - 34° Gruppo Squadroni Aves “ ci chiese di realizzare una mostra dedicata alla ricorrenza sapendo che le uniche riproduzione di due velivoli dell’ing. Faccioli le avevamo realizzate noi , con sommo piacere realizzammo la mostra che potete ammirare nelle foto sopra esposte . La collaborazione modellistica di Oreste fu per me una scuola di modellismo aeronautico che non avevo mai avuto il piacere di intraprendere , essendo un modellista di archeologia navale ricostruttiva , ma che riempì di gioia nell’intraprendere questa esperienza costruendo ben undici modelli , dai fratelli Wright al Caproni C3, passando dal Faccioli. Ringrazio Oreste Carosi per la sua stimata collaborazione . Roberto lattini |