Stemmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X° Mostra Michelin - U.N.U.C.I 2-17 nov. 1996
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
X MOSTRA MICHELIN S.C. TORINO U.N.U.C.I. TORINO
In occasione del decimo anniversario delle sezioni di modellismo dei Club , Michelin S.C. di Torino e l’U.N.U.C.I. di Torino , si decise di unire le loro organizzazioni in un gemellaggio modellistico realizzando per l’anniversario una mostra congiunta nei locali del Michelin Sport Club di c.so Umbria .
L’esposizione comportava modelli di ogni genere , navi , figurini, mezzi militari , diorami , mezzi civili , aerei, al centro sala in bella mostra la Santa Maria costruita in scala 1:8 appositamente per le Colombiadi e realizzata da quattro modellisti del Michelin Sport Club .
All’evento modellistico parteciparono i club del CMT di Torino , lo Squadron Club di Troino , il 296 di Venaria , il MANTA di San Francesco al Campo ,Arca Modellismo di Torino e modellisti provenienti da Bra , Pinerolo , Novara , Susa , Chieri , Racconigi .
Uno spettacolo di modelli e di colori , quindici giorni di spettacolo dal 2 al 17 novembre del 1996 , modellisti che si confrontavano con i propri modelli in una miriade di discussioni relative alle costruzioni , alle pitture , alle conformità costruttive , in quella occasione conobbi per la prima volta Paolo Genovese di Borgone di Susa ex disegnatore di modelli nautici della Ditta Aeropiccola , Sergio Diatto eccezionale modellista di battelli dinamici a vapore , Salvatore Spinella modellista di tipiche barche siciliane .
Con il Capitano Oreste Carosi eravamo gli organizzatori della mostra , e con l’aiuto della Bred Italia siamo riusciti grazie al Sindaco Novelli di avere il motore dell’aereo che trasportava il Grande Torino , in commemorazione di quel tragico evento , che assieme al modello della Basilica di Superga con annesso il punto dell’impatto realizzato con più di 20.000 fiammiferi da Mauro Balocco .
Lo striscione realizzato per l’evento spiccava in alto al centro del salone a coronare l’impegno dei due Club In un gemellaggio che sin dal 1986 ha avuto l’onore di coesistere e rafforzarsi sino al XX anniversario che l’U.N.U.C.I. di Torino decise di realizzare il proprio evento al Circolo Ufficiali di c.so Vinzaglio a Torino. Chiudendo il proprio impegno modellistico .
Ma la collaborazione con il Capitano Oreste Carosi continua ancor ora attraverso realizzazioni di modelli che sistematicamente espongo nelle mostre del Club Michelin.
Un anniversario bellissimo sia nella esposizione ma per me un arricchimento di conoscenze nuove con Modellisti di alto valore tecnico costruttivo e di ricerca storica.
XIX mostra unuci org. Michelim
scuola Antonelli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||